Breaking News

"Lo studente non è un contenitore da riempire, ma una torcia da accendere"
A. Einstein

I Nostri Corsi

La Scuola di Magistratura Iurisprudentia è da anni un assoluto punto di riferimento nella preparazione nei concorsi nelle magistrature (ordinaria, tributaria, amministrativa e contabile). Tutti i corsi formano il discente, dotandolo del bagaglio di conoscenze scientifiche e tecniche necessarie per affrontare le complesse prove concorsuali. Insegnano la metodologia del ragionamento applicato, consentendo al candidato di risolvere complesse questioni giuridiche attraverso la mera lettura del dato normativo.

Corso intensivo di Magistratura Ordinaria Gennaio – Giugno 2025. Sedi: Napoli e Roma

Il corso intensivo e’ volto alla preparazione delle prove scritte del concorso di magistratura che si terranno verosimilmente nel prossimo mese di luglio
2025. Inizierà il 9 gennaio 2025 e si concluderà a ridosso delle prove scitte. Il corso prevede 27 lezioni trasversali e 26 simulazioni con correzioni personalizzate, oltre a 26 dispense giurisprudenziali e 26 schemi di lezione. Le lezioni (in diritto civile, diritto penale e diritto amministrativo) affrontano in maniera trasversale e avvolgente molteplici questioni controversie (…)

Leggi di più

Corso intensivo di Magistratura Ordinaria per neo laureati Gennaio – Giugno 2025. Sedi: Napoli e Roma

Il corso intensivo e’ dedicato ai neolaureati ed è uno strumento ideale per consentire a chi e’ all’inizio del percorso di preparazione di sostenere proficuamente le prossime prove
scritte del concorso di magistratura. Il corso prevede 27 lezioni trasversali e 26 simulazioni con correzioni personalizzate, oltre a 26 dispense giurisprudenziali e 26 schemi di lezione. Ogni candidato e’ costantemente assistito da un tutor specializzato che lo orienta nello studio e lo guida nella redazione delle simulazioni (…)

Leggi di più

Corso intensivo Magistratura solo Temi+ lezioni riepilogative Gennaio – Giugno 2025

Il corso intensivo e’ volto alla preparazione delle prove scritte del concorso di magistratura che si terranno verosimilmente nel prossimo mese di luglio
2025. Il corso prevede 24 prove scritte e 6 lezioni riepilogative ( una al mese). Il corso Iurisprudentia è da sempre punto di riferimento assoluto nella preparazione al concorso in magistratura e, in particolare, per la preparazione delle prove scritte.

La mission della Scuola è insegnare la metodologia del ragionamento applicato, consentendo al candidato di risolvere complesse questioni giuridiche attraverso la mera lettura del dato normativo (…)

Leggi di più

Corso di Magistratura Tributaria 2024-2025

La Scuola di Magistratura Iurisprudentia è stata la prima ad istituire un corso per la preparazione al concorso per magistrato tributario.
Nella gazzetta ufficiale del 7 giugno 2024 è stato bandito il primo concorso per la magistratura tributaria a 160 posti.
In virtù dell’esperienza acquisita nella formazione dei futuri magistrati e di quella acquisita in forza dei risultati già raggiunti negli anni appena trascorsi, la Scuola comunica l’apertura delle iscrizioni per il corso intensivo volto alla preparazione degli scritti del concorso per Magistrato Tributario, che si dovrebbero tenere tra dicembre 2024 e gennaio 2025.

Leggi di più

Corso per Segretario Comunale

Il corso di preparazione al concorso per Segretario comunale si svolgerà dal 19 novembre 2024 fino agli scritti e prevede – al mese – tre lezioni e tre prove scritte nelle materie di interesse. A seconda di quando verranno fissate le predette prove scritte, il programma del corso verrà rimodulato e intensificato.
Il corso prevede anche la somministrazione di quiz preselettivi e lezioni di tecnica di risoluzione dei quiz al fine di preparare il candidato anche alla prova preselettiva.

Leggi di più

Corso per la preparazione a Referendario T.a.r. 2024/2025

Le lezioni (in diritto civile, diritto amministrativo, diritto tributario e processuale amministrativo) affrontano in maniera trasversale e avvolgente molteplici questioni controverse nel dibattito dottrinare e giurisprudenziale, partendo dai principi tradizionali e stimolando lo studente al ragionamento e alla autonoma capacità di risoluzione delle questioni problematiche attraverso la sola interpretazione del dato normativo.
Il corso comprende, ogni mese, tre prove scritte e tre lezioni sulle materie di interesse (in diritto civile, diritto amministrativo, diritto tributario e processuale amministrativo), per un totale di 22 prove scritte e 24 lezioni. Il primo e ultimo giorno di corso si tiene esclusivamente la lezione.

Leggi di più

Corso Intensivo Referendario Corte dei Conti 2024/2025

La Scuola di Magistratura Iurisprudentia istituisce un corso Intensivo mirato al rafforzamento della preparazione di coloro che si accingono a sostenere le prove scritte del concorso a 41 posti di referendario della Corte dei Conti, indetto con D.P 237 del 6 ottobre 2023, che dovrebbero essere fissate per il mese di dicembre 2024.
Il corso ha un taglio essenzialmente pratico.

Leggi di più

Avvisi

Comitato scientifico

Cons. Maurizio Santise

Vedi curriculum

Dott. Stefania Calcari

Vedi curriculum

Prof. Giuseppe Dalla Monica

Vedi curriculum

Avv. Valerio D’Alò

Vedi curriculum

Cons. Annamaria Fasano

Vedi curriculum

Prof. Paolo Ghionni Crivelli Visconti

Vedi curriculum

Cons. Rosita Liuzzo

Vedi curriculum

Cons. Paolo Nasini

Vedi curriculum

Cons. Gianmario Palligiano

Vedi curriculum

Prof. Pasquale Pistone

Vedi curriculum

Ref. Emanuele Scatola

Vedi curriculum
Questo errore è visibile solamente agli amministratori WordPress

Error: No connected account.

Please go to the Instagram Feed settings page to connect an account.

×