Corso S.N.A. – Edizione 2025/2026

live, online, streaming

Il corso accompagna il candidato dalla prova preselettiva fino alle prove scritte.

Per ciascuna fase della procedura concorsuale l’offerta formativa è calibrata sulle esigenze della singola prova da sostenere (preselettiva e scritta).

Per la prova preselettiva, il corso offre ai candidati una preparazione teorica sulle materie indicate nel bando e una serie di simulazioni del test composto da sessanta quesiti a risposta multipla, articolato secondo le indicazioni del bando stesso.

Per le prove scritte, il corso offre ai candidati una preparazione teorica sulle materie oggetto delle prime due prove (materie giuridiche ed economiche; competenze dirigenziali). Saranno somministrate ai candidati, inoltre, una serie di prove scritte articolate secondo le modalità indicate nel bando (prove in materie giuridiche economiche e prova di tipo “in basket”), alla cui correzione provvederanno i docenti della Scuola.

Il corso presta una particolare attenzione alle simulazioni, sia con riguardo alle c.d. simulazioni in basket, che saranno svolta a settimane alterne, per un totale di 8 simulazioni, che in relazione a quelle svolte con modalità tema, pari a 12, per un totale di 20 simulazioni complessive.Con riferimento alla prova in lingua inglese, i candidati saranno chiamati ad esercitarsi nella redazione di una relazione in lingua inglese relativa a una tematica attinente alla pubblica amministrazione sulla base di un dossier distribuito dai docenti della Scuola, che provvederanno anche alla correzione della prova.

Il corso terrà conto, inoltre, delle esigenze formative manifestate dei singoli partecipanti, con soluzioni personalizzate, anche al fine di colmare eventuali lacune in specifiche materie.

Il corso prevede una combinazione tra lezioni teoriche e simulazioni (sia nella modalità “tema” che in quella in basket).

La mission della Scuola è insegnare la metodologia del ragionamento applicato, consentendo al candidato di risolvere complesse questioni giuridiche attraverso la mera lettura del dato normativo.

Per raggiungere tale obiettivo sono programmate ogni settimana prove scritte da redigere attraverso l’utilizzo dei codici non commentati rispettando rigorosamente le regole concorsuali, per un totale di 20 simulazioni (sia nella modalità “tema” che in quella “in basket”.

Il corso prevede 23 incontri

Le lezioni saranno così suddivise:

1 lezione sulle prove preselettive

6 lezioni di diritto costituzionale, di diritto amministrativo e diritto dell’Unione europea;

4 lezioni di economia politica/politica economica/economia delle amministrazioni pubbliche;

2 analisi delle politiche pubbliche;

2 management pubblico e innovazione digitale;

8 simulazioni “in basket”.

12 temi.

Le lezioni hanno una durata di 4 ore.

In progress

Il costo complessivo del corso, è di € 1.800,00 iva inclusa (è possibile rateizzare la somma previo accordo con la Segreteria).

Per coloro che hanno già seguito il Corso di Segretario comunale il costo del corso è di € 1.600,00 i.i.
L’iscrizione si intende perfezionata con il pagamento del prezzo del corso (o della prima rata) e con la ricezione della mail della Segreteria di conferma dell’iscrizione.
Sono previste ulteriori agevolazioni per chi segue più di un corso della Scuola.
Le iscrizioni saranno accettate fino ad esaurimento dei posti disponibili che sono limitati in considerazione del numero chiuso.

Inizio corso: 11 settembre

In progress

×