live, online, streaming
Corso Procuratore di Stato – 2025/2026

Corso Procuratore dello Stato – Modulo diritto processuale (civile, penale e amministrativo) – Inizio 15 settembre
Con bando pubblicato il 30 maggio 2025 è stato bandito il concorso per Procuratore dello Stato.
In vista delle prove scritte, che verranno fissate con avviso che sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana del 21 ottobre 2025, è istituito il corso di Procuratore di Stato, anche in considerazione della circostanza che la maggioranza dei vincitori degli ultimi concorsi proviene proprio dalla nostra Scuola.
Il modulo di diritto processuale può essere usufruito autonomamente o unitamente al corso di magistratura ordinaria (in tal caso sono previste consistenti agevolazioni economiche).
La mission della Scuola è insegnare la metodologia del ragionamento applicato, consentendo al candidato di risolvere complesse questioni giuridiche attraverso la mera lettura del dato normativo.
Le lezioni (in diritto processuale civile, diritto processuale penale e diritto processuale amministrativo) affrontano in maniera trasversale e avvolgente molteplici questioni controversie nel dibattito dottrinale e giurisprudenziale, partendo dai principi tradizionali e stimolando lo studente al ragionamento e alla autonoma capacità di risoluzione delle questioni problematiche attraverso la sola interpretazione del dato normativo.
Il corso prevede tre moduli di diritto processuale (civile, penale e amministrativo) così suddiviso.
Modulo diritto processuale civile: 6 lezioni
Modulo diritto processuale penale: 6 lezioni
Modulo diritto processuale amministrativo: 4 lezioni
10 Simulazioni
Modalità di fruizione: on line streaming, con possibilità di seguire il corso anche in differita, in qualunque momento.
Per ogni prova scritta sostenuta è prevista la correzione personalizzata dell’elaborato entro 10 giorni dalla redazione del tema.
Per ogni lezione e prova scritta verrà fornito uno schema di compito (in cui verrà indicato il corretto svolgimento della traccia assegnata) e una dispensa contenente le pronunce giurisprudenziali più rilevanti citate a lezione.
Per il diritto processuale penale, Prof. Giuseppe Della Monica
Per il diritto processuale amministrativo, Consiglieri di Stato
Per il diritto processuale civile, Professori ordinari e Consiglieri di Stato
1.600,00 (con possibilità di rateizzazione previo accordo con la Segreteria).
Per coloro che sono iscritti al Corso di magistratura ordinaria, il prezzo del corso è di € 900,00 iva inclusa.
L’iscrizione si intende perfezionata con il pagamento del prezzo del corso (o della prima rata) e con la ricezione della mail della Segreteria di conferma dell’iscrizione.
Le iscrizioni saranno accettate fino ad esaurimento dei posti disponibili che sono limitati in considerazione del numero chiuso
In progress
Inizio corso – Open day 15 settembre